L‘Amsterdam Tattoo Museum è il tempio mondiale della cultura del tatuaggio, ad un anno dalla sua apertura, ha recentemente vinto il premio come miglior museo di Amsterdam.
Il museo è la mostra permanente della incredibile collezione di Henk Shiffmacher, noto come Hanky Panky, tatuatore Olandese e leggenda vivente del mondo del tatuaggio…se avete mai sfogliato il libro di taschen “1000 tattoos” tenete presente che quelle foto sono tutte di sua proprietà….
Ad un anno di distanza, il museo va alla grande dunque, ma….. Henk e tutto lo staff di tatuatori e collaboratori sono stati sbattuti fuori arbitrariamente dai loro partner “istituzionali”, che però tengono in “ostaggio ” l’intera collezione di Henk, e a quanto pare tengono aperto al pubblico il museo…
Il museo nacque dalla collaborazione di Henk con “Partners aan het werk”, una associazione che si occupa della reintegrazione sociale di ex tossicodipendenti, infatti il museo aveva anche questa nobile funzione sociale di ridare dignità a persone che si sono perse per la strada.
L’accordo tra le due parti era che Henk e tutta la sua squadra avrebbero creato il museo da zero, riempito gli (continua…)
Purtroppo per Voi Rico e Shion, sono completamente prenotati per il soggiorno che faranno ad Adrenalink a Novembre, non disperate, torneranno;-)….
nel frattempo rifarevi gli occhi con il loro sito nuovo di zecca!!!!
E’ con immenso piacere che ho iniziato una collaborazione con la Strange skateboard. Lo skate per me è stata la prima passione, il punto d’inizio da dove sono cominciate tutte le cose che faccio, dalla musica ai tatuaggi passando per i graffiti, quando l’amico Nicola mi ha chiesto se volevo disegnare una tavola per Strange, mi ci sono subito buttato.
Il compenso che avrei dovuto ricevere ho preferito devolverlo alla Croce Rossa giapponese, in più una piccola royalty per ogni tavola verrà sempre devoluta alla Japanese Red Cross tramite Strange Skateboards.
Dove acquistarla? nei migliori negozi di Skate!!!
Anche quest’anno parteciperemo alla tattoo convention di Milano assieme ai nostri amici giapponesi Horimasa e Shiryu.
Prenotate tramite email un appuntamento con Crez, Manekistefy o Giacomo6dita.
Crez e gli organizzatori della convention hanno preparato due conferenze molto interessanti che si terranno sabato e domenica, ecco la presentazione tratta dal sito della convention:
Milano Tattoo Convention:
APPUNTAMENTO CON LA CULTURA
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento della Milano Tattoo Convention con la cultura. In programma durante le giornate di sabato e domenica quattro interessanti conferenze sulla storia (continua…)
Novità 2012,
Artflakes è un sito berlinese che vende stampe artistiche online, mi hanno contattato chiedendomi di mettere in vendita le mie tavole tramite il loro sito….. qui le potrete acquistare in vari formati stampate su carta, tela o postcard ad un prezzo più che ragionevole.
Penultimo episodio…..
Autrice del libro ” Il Fuoco sulla pelle” Castelvecchi, Anna Livia è diventata una cara amica proprio in fase di preparazione del libro.
Ecco un intervista che ci ha rilasciato in esclusiva…. buona lettura
Come ti è venuta l’idea di scrivere un libro sulla storia del tatuaggio giapponese?
L’idea è nata quando ho iniziato a scrivere per la tesi di laurea ma forse, in realtà, è stato molto tempo prima.
La mia passione per l’arte giapponese è iniziata quando avevo circa tredici anni. Nei miei sogni c’erano templi, pennelli, carta di riso e kimono. Ero affascinata dalla strana prospettiva dei personaggi delle stampe ukiyoe, (continua…)
Amsterdam vuol tornare ad essere la capitale del tatuaggio europeo, ce lo ha comunicato Hanky Panky, al secolo Hendrikus (“Henk”) Johannes Everhardus Schiffmacher, che assieme a Louise Schiffmacher, Jeannette Seret , Almar Seinen, Annemarie Beers, Foske Rozeboom,Tessa Rol, ha messo su quello che è il museo più importante a mondo per la cultura del tatuaggio internazionale.
Il museo nasce dalla sinergia che si è creata tra Hanky & crew ed il “Department of unemployment and welfare”, in un progetto che vuole aiutare chi nella vita ha avuto grossi (continua…)